Il sistema dei Makers per Out of Fashion a WeMake

A meta’ gennaio (venerdi’ 16 e sabato 17) ospitiamo presso Wemake Makerspace un modulo di Out of Fashion, primo corso di formazione sulla cultura della moda consapevole, etica e innovativa. Oltre a esaminare l’ecosistema dei makers e il concetto di Brand open source sviluppato da Serpica Naro e continuato nel progetto Openwear, introdurro’ alle tecnologie di prototipazione rapida con un percorso teorico e pratico su lasercut e stampa 3d: Da una parte l’etica, dall’altra una nuova metodologia di lavoro a partire dalla tecnologia digitale come opportunità per il sistema della moda. Verrà affrontato il concetto di brand dai codici aperti e le potenzialità di un’evoluzione verso una nuova prospettiva del lavoro nella moda fondata sulla condivisione, la collaborazione e l’innovazione. Dal brand open source alla digital fabrication, passando per l’ecosistema di Makers e alcuni esempi di imprese creative con obiettivi e finalità fuori dagli schemi di start-up classica. Workshop pratici di prototipazione e produzione on demand sull’utilizzo della lasercut e dei comandi di

read more Il sistema dei Makers per Out of Fashion a WeMake

Shaping the Future of Digital Social Innovation in Europe

In 2013 I was invited by Nesta to join the Advisory Group to advise on a major new policy study on digital social innovation in Europe. The study has been looking at grassroots civic innovation enabled by the internet, and at how social innovation is being enabled by the “network effect” of the Internet and new open innovation models. The study has been run by Nesta, in partnership with the WAAG Society (NL), ESADE (SP), IRI (FR), and Future Everything (UK) and it has been exploring how emerging technologies in the digital economy can transform society by the mobilisation of collective action, enable a more collaborative economy, new ways of making, citizen participation, sustainability and social innovation. In February I’ll be in Brussels to discuss lessons from the 18-month research and the future of DSI in Europe.