(EN) Since the pre-Industrial Revolution concentration of carbon (Co2) in the atmosphere was roughly 275 ppm (parts per million). Carbon dioxide, mostly from burning of coal, gasoline and other fossil fuels, traps heat that otherwise would radiate into space. To decelerate Global Warming, CO2 will need to be reduced from its current 385 ppm to at most 350 ppm. 350 is the magic number, the safety line.
The United Nations is working on a treaty, which is supposed to be completed in December of 2009 at a conference in Copenhagen, Denmark. But the current plans for the treaty are much too weak to get us back to safety.
America has been producing more co2 than any other country, and leads the industrialized world in per capita emissions. Even though China now, for the first time last year, produces more co2 annually, the US still produces many times more carbon per person than China, India, and most other countries. And America has blocked meaningful international action for many years. So from USA starts this new campaign called 350 Global Warming. Global Action. Global Future.
They have produced a cool video infographic (embedded this page) to explain the problem and a crafty initiative spread the word. L’anidride carbonica
——
(IT) Al tempo della Rivoluzione pre-Industriale la concentrazione di anidride carbonica (co2) nell’atmosfera era di 275 ppm (parti per milione).L’anidride carbonica, che deriva dalla combustione di combustibili fossili come il carbone e il petrolio, intrappola il calore che dovrebbe invece disperdersi nello spazio. Per decelerare il riscaldamento globale dovremmo ridurre la presenza di co2 dagli attuali 385 ppm a 350ppm massimo. 350 diventa quindi il numero magico, la linea di sicurezza a cui tornare per limitare i danni.
Le Nazioni Unite stanno lavorando ad un trattato che dovrebbe essere completato per la conferenza di dicembre 2009 a Copenhagen in Danimarca. Ma i piani del trattato sembrano troppo deboli per arrivare alla soglia di sicurezza.
Gli USA hanno prodotto più co2 rispetto a tutti gli altri paesi del mondo e ancora guida la classifica delle emissioni pro capite. La Cina per la prima volta l’anno scorso a superato gli USA nelle emissioni annuali di co2 ma rimane in testa per quelle pro capite rispetto a Cina, India e altri paesi. Gli USA poi in questi anni hanno sistematicamente bloccato qualsiasi iniziativa internazionale che cercasse di risolvere la questione. E proprio dagli States parte la campagna 350 Global Warming. Global Action. Global Future.
Hanno prodotto il video che ho messo in testa alla pagina e anche un’iniziativa che ha coinvolto il mondo delle autoproduzioni dal titolo Get Crafty.