Under the sea / In fondo al mar

http://www.infondoalmar.info/
http://www.infondoalmar.info/

(EN) My friend Paolo together with infographic designer David Boardman launched today the english version of  in.fondo.al.mar (under the sea),  an info-visualisation work-in-progress project about a series of sinkings and incidents in the Mediterranean Sea in the last 30 years, involving  “poison-ships”, which are suspected of having carried toxic and radioactive waste.

The most shocking fact about these sinkings is that the ships would have been sunk deliberately to dispose of tons of toxic, chemical and radioactive waste. The mechanism is simple: you own a big container ship that has an accident and is sinking or is very old. You don’t want to lose all the money so you sell your ship to organized crime which will stuff it with toxic waste (ah the business of toxic waste!) and let it sink.

I made the story simple, but many subjects are involved in this traffic, also some institutions: here’s an article in italian on the topic written by Paolo and other journalists, going deeper on the topic.

(IT) Il mio amico Paolo e il designer infografico David Boardman hanno lanciato oggi la versione in inglese di in.fondo.al.mar , un progetto di infovisualizzazione work-in-progress con lo scopo di mappare una serie di affondamenti e incidenti avvenuti nel Mediterraneo negli ultimi 30 anni,  delle cosiddette “navi tossiche”, sospettate di trasportare rifiuti tossici e radioattivi.

Il fatto scioccante di questi affondamenti è che le navi sarebbero state fatte affondare deliberatamente per liberarsi di tonnellate di rifiuti tossici, chimici e radioattivi. Il meccanismo è semplice. Possiedi una nave container che ha un incidente e sta affondando o è molto vecchia. Non vuoi perdere tutti i soldi, allora decidi di venderla al crimine organizzato che la riempie di rifiuti tossici (ah il business dei rifiuti tossici!) e la fa affondare.

E’ più complicato di così e i soggetti coinvolti sono numerosi, compreso alcune istituzioni: per approfondire l’argomento leggi l’articolo scritto da Paolo e altri giornalisti.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s