Innovatori urbani al Focus Adriano Olivetti a Torino

Comunità concreta ed economia conviviale… «la salute del divenire quel che si è», questo il tema della quinta edizione del Focus: Adriano Olivetti in programma per l’8 e 9 giugno a Torino.

Invitata da Michele Fasano, ho partecipato alla tavola rotonda “L’artigiano digitale innovatore urbano” del 9 giugno alle 11 portando la prospettiva di un makerspace/fablab nella discussione. WeMake per DNA è un luogo di innovazione e contaminazione, un luogo dove si passa concretamente dall’idea, alla progettazione e alla prototipazione.

Il Focus è un appuntamento che in realtà si trasforma in un luogo di elaborazione di pratiche e collaborazioni finalizzate a un nuovo tessuto comunitario che mira alla trasformazione sociale a partire dalla responsabilità delle imprese.

Arrivato alla sua sesta edizione anche quest’anno il Focus continua la sua azione di stimolo del pensiero traendo spunto da esperienze concrete. Le prime due edizioni del 2013 e 2014 sono state dedicate allo studio dell’esperienza storica di Olivetti, successivamente sono state presentate esperienze imprenditoriali innovative, capaci di innescare buone pratiche che ambiscono a suggerire una nuova teoria,  economica, politica e sociale.

Nel 2018 si prosegue in questa direzione e proponendosi come momento d’incontro e confronto tra gli attori che animano il mondo dell’economia responsabile: Economia del Bene Comune, Economia Civile, Economia di Comunione, Nuova Costruttività, Rete Economia Solidale, B-Corporations, cui si aggiunge la Società dei territorialisti, sempre in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti.

Qui il programma.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s