Un aperitivo con i changemakers della salute

Martedì 18 ottobre sono stata all’headquarter di Sanofi Italia a parlare di opencare e makers per uno degli “Incontri ravvicinati” sul tema: Changemakers della salute – Si moltiplicano le soluzioni degli innovatori che ripensano la salute personalizzandola, percorrendo sentieri finora inesplorati o intraprendendo percorsi poco battuti. Insieme a Federico Ferrazza direttore di Wired e Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera abbiamo ascoltato e commentato 5 storie raccontate da: Paolo Badano, Genny Mobility Laura Rossi, H-Maps Daniele Lombardo, Robotics Life Marco Squicciarini, Traslator 4 Children Andrea Mezzanzanica, Open Biomedical Initiative “#makerspace: le nuove tecnologie che si aprono alla partecipazione” @zoescope a #MeetSanofi pic.twitter.com/7yZqFEU1In — Sanofi Genzyme IT (@SanofiGenzymeIT) 18 ottobre 2016

La storia di Marie e del suo cuore digitale ci parla delle nuove frontiere di hacker e makers

(originally created and posted on CheFuturo) “Oggi sono qui per parlarvi di un tema che mi sta molto a cuore. Porto con me un dispositivo medico, un pacemaker che genera ogni singolo battito del mio cuore. E come posso fidarmi del mio stesso cuore quando è controllato da una macchina che gira su codice proprietario e senza alcuna trasparenza?” Così ha iniziato il suo intervento Marie, al 32esimo Chaos Communication Congress che da più di 30 anni, nella settimana tra Natale e Capodanno, ospita una serie di interventi sul tema della sicurezza, crittografia e libertà di parola in rete e accoglie circa 13 mila persone per 3 intensi giorni fatti di scambio di conoscenze, esperimenti, sessioni di studio, hacking di qualsiasi cosa. LA STORIA DI MARIE E DEL SUO CUORE DIGITALE La storia di Marie inizia 4 anni fa quando il suo cuore ha iniziato a battere troppo lentamente ed in emergenza le è stato impiantato un pacemaker, come accade a

read more La storia di Marie e del suo cuore digitale ci parla delle nuove frontiere di hacker e makers

Top talks at Chaos Communication Congress 2015 #32c3

Chaos Communication Congress has been organised by the Chaos Computer Club (CCC) since 1981 mainly on the topics of Computer Security, Cryptography, Freedom of Speech, Hacktivism. CCC is the largest association of hackers in Europe, the type of hackers believing in openness, sharing, decentralization, free access to computers and world improvement. Thanks to invitation from Edgeryders and willing to spend some time with them as a warm-up for Opencare project, I attended the Congress for the first time. Costantino and me used to spend the days after Christmas watching the streaming, but it was really worth it to attend it live! 4 Halls with 4 streams of talks from 11.30am to 2.00am in the night made it impossible to follow  them all, plus a lot of self-organized sessions where you could meet working groups and new projects. We also had the chance to meet with Mario Behling, part of the software team of Ayab project, who organized a Knithack meeting during the congress.