Le borse in pelle si fanno con il robot
Le potenzialità della robotica nel campo della manifattura 4.0, del design, della creatività, della moda sono in mostra durante Manifatture Aperte,
Le potenzialità della robotica nel campo della manifattura 4.0, del design, della creatività, della moda sono in mostra durante Manifatture Aperte,
In collaboration with Seongdong-gu, the Seoul (Korea) metropolitan government supported Seongsu Social Fashion Project (SSFP) within a bigger effort to
Learn more about 3d printing methods and what’s best for the modern craft movement in this article on Custommade.
(Segue in italiano) When a couple of years ago I got interested in the development of the first open-source loom and interviewed Margarita Benitez of Osloom I suddenly realized the potentiality of weaving, knitting and crocheting in terms of modularity and flexibility. Now i’d like to present you two other projects that got my attention. They are not open-source, they are proprietary projects, but they show us how companies are researching and investing in new patented technologies that are revolutionizing the field. Start with watching these videos. the first is a glance on the Nike’s Flyknit technology and the second is a short interview with the designers who developed it. They show us the first example of the knitting of one piece of trainer uppers using flat and circular knitting technologies. The shoe weights only 160 grams and has multiple yarns of varying properties! Nike Flyknit technology film from Darrin Crescenzi on Vimeo. If you want to know more technical
Nonostante nella società dell’informazione il lavoro manuale si sia guadagnato una brutta reputazione per la sua mancanza di status e per i bassi guadagni, il contributo degli artigiani e delle artigiane nell’economia olandese è considerevole: si contano infatti 900mila posti di lavoro su un totale di 16 milioni di popolazione. E’ snocciolando questi numeri che Henk Oosterling inizia il suo intervento. Filosofo, professore e fondatore di Skill City, il progetto che sta rivitalizzando e rinnovando il tessuto urbano di Rotterdam a partire proprio dal connettere le abilità manuali a traiettorie di formazione e occupazionali. Quello di Oosterling è il primo degli interventi programmati per MeCraft/YouIndustry, il simposio organizzato dall’istituto olandese per la moda e il design Premsela in collaborazione con il museo Zuiderzee, che ospita, in contemporanea, la mostra Industrious|Artifacts con lo scopo di esplorare e indagare il significato dell’artigianalità contemporanea. Henk prosegue l’intervento raccontando come negli ultimi anni il governo olandese abbia lanciato una campagna nazionale coinvolgendo celebrità, artisti,