
Red Hat published a new study together with Georgia Tech mapping open source activity across 75 countries. Officially called the Open Source Index (OSI), the final score is made of a number of factors including policies, practices in the Government, Industry, and Community. Topping the list current is France with a score of 1.35. Spain is second at 1.07, Germany third at 1.05, United States ninth at 0,89, Italy eleventh at 0.70. Some countries are not in the list because data are not available. On the website it’s clear that the map is a work in progress:
The practical significance is something that must still be evaluated. This Index does not make any final causal statements about what causes or does not cause open source activity. It’s a tool to start to find those relationships and build an evidence base.
– —————————–
Red Hat ha pubblicato uno studio fatto insieme a Georgia Tech mappando l’attività open source in 75 paesi del mondo. L’hanno chiamato Open Source Index (OSI) e viene generato sommando una serie di fattori tra cui le politiche e le pratiche nel Governo, nell’Industry e nella Comunità. In testa per ora troviamo la Francia con un punteggio di 1.35, al secondo posto la Spagna con 1.07, al terzo Germania con 1.05, gli Stati Uniti al nono con 0,89 e l’Italia all’11 posto con 0,70. Alcuni paesi non sono presenti perchè mancano i dati. Sul sito risulta chiaro che la mappa rappresenta un punto di partenza di un work in progress:
Il significato pratico è ancora qualcosa che va valutato. L’index non determina quali sono le cause di una maggiore o minore attività open source. E’ uno strumento per iniziare a individuare quelle relazioni e creare una base dati da cui partire.